aggiornata al 24 ottobre 2024 In questa pagina è presente la normativa e la prassi dedicata all’Assegno di Inclusione ed al Supporto per la formazione e il lavoro, […]
Parlamento: il ddl di Bilancio 2025
Pubblichiamo il disegno di legge della manovra di bilancio per l’anno 2025, bollinato e presentato per l’approvazione in Parlamento. Di particolare interesse, per quanto riguarda la materia lavoro, […]
Versamento contributi Enti Bilaterali: pronte le causali
Le causali, da utilizzare in sede di compilazione del modello F24, saranno operative dal prossimo 4 novembre Pubblicate dall’Agenzia delle Entrate le causali contributo per il versamento, tramite […]
Omesso versamento contributivo: interessi e sanzioni meno cari
Dal 23.10 l’interesse di dilazione per la regolarizzazione è pari al 9,40% annuo. Nella circolare INPS n. 92/2024 i tassi da applicare per effetto della decisione della BCE […]
Garante privacy: stop al software che accede all’email del dipendente
Il Garante per la protezione dei dati personali, nella Newsletter n. 528 del 22 ottobre 2024, informa che il datore di lavoro non può accedere alla posta elettronica […]
In GU il Decreto Fiscale
Tra le novità le disposizioni sul ravvedimento speciale, credito d’imposta ZES e rifinanziamento dell’APE sociale Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 246 del 19 ottobre scorso il D.L. n.155/2024, contenente “Misure urgenti […]
Ipsoa Quotidiano: Fringe benefit, premi di risultato e prestiti erogati ai dipendenti: modalità applicative per i datori di lavoro
approfondimento di Roberto Camera* – in collaborazione con IPSOA Quotidiano  “Con la circolare n. 5 del 2024 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alle modalità applicative […]
Scudo fiscale più ampio per CPB: basterà a farlo decollare?
“Diciottominuti” in diretta dalla Convention dei CdL per rispondere ai quesiti su bonus Natale e patente a crediti e analizzare le riforme del lavoro degli ultimi 2 anni […]
Governo: Codice dei contratti pubblici – disposizioni integrative e correttive
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 101 del 21 ottobre 2024, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che introduce disposizioni integrative e correttive al decreto […]
Fondazione Studi Consulenti del Lavoro: Concordato Preventivo: perché è necessaria una proroga
La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro ha pubblicato, in data 21 ottobre 2024, un approfondimento sul nuovo Concordato Preventivo Biennale. Il prossimo 31 ottobre sarà una giornata ricca […]