Articolo 5
La Repubblica, una e indivisibile, riconosce e promuove le autonomie locali; attua nei servizi che dipendono dallo Stato il più ampio decentramento amministrativo; adegua i principi e i metodi della sua legislazione alle esigenze dell’autonomia e del decentramento.
Commento: Lo Stato italiano è uno e indivisibile; la separazione dell’Italia è contro la Costituzione. Per tutelare il bisogno dell’uomo di riconoscersi in organizzazioni a lui vicine (quartiere, Comune, Province, Regioni) sono riconosciute le autonomie locali il cui scopo è rispondere meglio ai bisogni delle popolazioni e alle realtà specifiche dei territori. L’amministrazione pubblica affidata agli organi periferici dello Stato.
Â
La pagina dedicata alla Costituzione
Fonte: Regione Emilia Romagna