
Ricavi per 329 milioni di euro, un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera 1,73 miliardi di euro
Ricavi per 329 milioni di euro (+12,7% rispetto al 2023), un avanzo di esercizio di oltre 100 milioni e un patrimonio che supera la cifra di 1,73 miliardi di euro (+6,1%), tale da garantire oltre 10 volte la spesa per pensioni in essere. Questi i numeri principali che fotografano il bilancio consuntivo per l’anno 2024 dell’ENPACL, approvato oggi dall’Assemblea dei Delegati. Nel comunicato stampa diffuso dall’Ente si legge che nel corso del 2024 sono stati erogati 11.813 assegni pensionistici e che il numero delle pensioni anticipate ha raggiunto quello delle pensioni di vecchiaia, con una misura media pari a 19.400 euro (+5,4% rispetto al 2023). Si precisa, inoltre, che l’ENPACL è l’unico nel panorama della previdenza dei liberi professionisti a riconoscere, ai fini pensionistici, ben il 75% della contribuzione integrativa versata dagli iscritti. Guardando, invece, al fatturato IVA, quello complessivamente dichiarato dalla Categoria nel 2024 (prodotto nel 2023) ha avuto un aumento rispetto all’anno precedente e si è attestato a 2,73 miliardi di euro (+5,5% rispetto al 2023, contro un tasso del +0,9% dell’inflazione), per una media pro-capite di 107.000 euro. “Il bilancio 2024 – afferma il Presidente ENPACL Sergio Giorgini – conferma la sostenibilità dei conti della nostra Cassa e il nostro impegno per garantire pensioni adeguate agli iscritti. La crescita del fatturato complessivo della Categoria mette in evidenza la vitalità della nostra professione ed è stato ottenuta anche grazie all’aiuto degli strumenti di welfare promossi dall’Ente assieme agli altri organismi esponenziali dei Consulenti del Lavoro”.
Leggi il comunicato stampa
Notizie correlate: Intelligenza emotiva oltre i conflitti aziendali: nuova aula dal 06.05 – Enpacl, 1^ rata contributiva da saldare entro il 30.04 – Festival: online i programmi delle prime Aule